Putin al centro della politica internazionale
Durante l’inizio settimana, Putin è stato al centro della politica internazionale con un giro d’incontri che dimostrano l’acquisita centralità del Cremlino sui più scottanti dossier internazionali, con buona pace di quanti sostengono la ghettizzazione di Mosca; un peso politico che Putin intende sfruttare – come dargli torto – ad esclusivo beneficio del suo Paese.
ZH – L’EUROPA PROPONE “RESTRIZIONI SUI PAGAMENTI IN CONTANTI”
Dopo l’esperimento dell’India, la Commissione Europea sta portando avanti un’iniziativa per limitare l’uso del contante nell’Unione, adducendo come motivazione la lotta alla criminalità e al terrorismo.
Sarà l’Ungheria ad aggiungersi per la prossima uscita dall’Unione Europea?
di F. William Engdahl
Sarà l’Ungheria la prossima nazione ad uscire dalla traballante ‘Unione europea? La questione non è affatto così inverosimile come potrebbe sembrare. Il 2 ottobre, gli elettori in Ungheria parteciperanno a un referendum nazionale per votare se acconsentono alla immissione forzata di migranti in Ungheria da parte dell’UE oppure no.
La pista del sangue dietro la conservazione dell'Unione Europea
Esiste il caso, oppure è tutto già predeterminato dal destino o modellato dal libero arbritrio dell'uomo?
Il collasso dell’Unione Europea: il ritorno alla sovranità nazionale?
Immaginate che l’Unione Europea debba crollare domani, o comunque a breve: gli europei scenderebbero nelle strade a ballare. La UE è diventata un autentico serbatorio di paura e terrore: sanzioni economiche, punizioni, militarizzazione, abolizione dei diritti civili per gran parte degli europei.